GammaD card
per il tuo risparmio
Con GammaD Card potrai usufruire subito di innumerevoli agevolazioni in Italia e all'estero.
Con GammaD Card potrai usufruire subito di innumerevoli agevolazioni in Italia e all'estero.
Sconto immediato presentando semplicemente la tua GammaD Card o comunicando il tuo codice personalizzato.
un benefit per i tuoi collaboratori. Scopri le nostre offerte... Calcola il tuo risparmio
Con GammaD Card il risparmio e' immediato presso tutti gli esercizi convenzionati.
GammaD leader nazionale nell'ambito delle Card servizi, vanta Partner di livello nazionale ed internazionale. Scoprili tutti
TEATRO ARCIMBOLDI
Stagione Teatrale 2023/2024
Contatti
C.so dell'Innovazione, 20
20126 - Milano (MI)
Tel: 02.641142200
Sito web: http://www.teatroarcimboldi.it/
E Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il Teatro degli Arcimboldi è situato nel cuore del quartiere Bicocca, centro di uno straordinario progetto di riconversione della zona industriale.
Realizzato dal Comune di Milano in collaborazione con Pirelli, su progetto dello Studio Gregotti Associati International, il Teatro degli Arcimboldi è una sala unica per criteri costruttivi, acustici e visuali e per dotazioni tecnologiche. E' articolato in tre volumi: foyer, sala e torre scenica. La capienza totale è di 2346 posti.
Ai Titolari di GammaD Card, sono riservate particolari condizioni. Per maggiori informazioni telefona al numero 039.2028278dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 18.00, esclusi festivi.
STAGIONE TEATRALE 2023/2024
SCONTO dal 10%
Lo sconto è fruibile per tutto l’anno, esclusi i periodi di chiusura e previa disponibilità.
L’ acquisto del biglietto (convenzionato + accompagnatore)
avviene direttamente presso
la biglietteria abilitata, mostrando la GammaD Card
BIGLIETTERIA ABILITATA:
Via dell’Innovazione 20, 20125 MI
aperto dal lunedì al venerdì dalle 14.00 alle 18.00
SPETTACOLI CONVENZIONATI E PREZZI: CLICCA QUI
Vi presentiamo la rassegna Live in The Lobby che si terrà nel Foyer del Teatro.
La rassegna prevede i seguenti incontri:
- 15 Ottobre 2023 h.11:00 | Paolo Condò: Cinque rigori in cerca d'autore.
- 22 Ottobre 2023 h. 11:00 | Chiara Alessi: Tracce, indizi, corpi del reato, robaccia e tesori. Cinque cose nella letteratura.
- 29 Ottobre 2023 h. 11:00 | Gad Lerner: Scivolare pian piano senza accorgersene
- 5 Novembre 2023 h. 11:00 | Roberta Villa: Al lupo al lupo! Prevenzione o allarmismo.
- 12 Novembre 2023 h.11:00 | Massimo Temporelli: Noi siamo tecnologia
- 26 Novembre 2023 h.11:00 | Mariangela Pira: Effetto domino. Come il mondo globale influenza le nostre tasche.